SOCIAL EATING: I VANTAGGI DI MANGIARE INSIEME AL LAVORO

SOCIAL EATING: I VANTAGGI DI MANGIARE INSIEME AL LAVORO

mensa aziendale

La pausa pranzo è uno dei momenti più sacri per un lavoratore perché fondamentale per staccare la spina e recuperare le energie.

Molti si accontentano semplicemente di mangiare un panino alla scrivania, convinti che il pranzo sia solo una perdita di tempo che allontana la produttività. Ma è dimostrato che mangiare in compagnia porti una serie di benefici non indifferenti.

Ad esempio, serve per approfondire la conoscenza dei colleghi e rafforzare le dinamiche di gruppo, utili sul lavoro. Un’occasione per confrontarsi in un’atmosfera conviviale, distesa, dove anche i contrasti e le tensioni diminuiscono nel momento in cui ci sediamo a tavola.

Mangiare in compagnia incide poi profondamente sull’umore e permette di affrontare la giornata con il sorriso. Questo migliora la soddisfazione personale del proprio posto di lavoro e il benessere psicologico dei dipendenti.

Il social eating insegna inoltre il senso di condivisione e sviluppa il senso di comunità e di appartenenza, creando maggiore affiatamento e capacità di lavorare insieme. Mangiare insieme e mangiare bene equivale dunque a una soddisfazione più elevata del lavoratore e, quindi, a una maggiore produttività ed efficienza in ufficio.

Le relazioni sono la chiave di ogni cosa. Il cibo ricopre anche un ruolo sociale, oltre che nutritivo. Incentivare i pranzi in compagnia da parte dell’azienda è importante. Come? Proponendo pietanze gustose, da mangiare tutti insieme.

C.R.A. Service – azienda con sede a Milano – fornisce un servizio professionale ed efficiente di gestione mense aziendali e catering per aziende

Contatta C.R.A. Service.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.